Il nostro TEAM iwiation:
Indagini sugli incidenti aerei - Digitalizzazione
La ricostruzione della dinamica dell'incidente aereo è essenziale per determinarne la causa principale. I dati del registratore di volo, i dati radar e le analisi dei relitti possono fornire informazioni importanti. Tuttavia, in alcuni incidenti, alcune o addirittura tutte le fonti di informazioni di cui sopra potrebbero non essere disponibili.
Ricostruzione avanzata degli incidenti
Se la dinamica dell'incidente non può essere ricostruita dalle informazioni disponibili, è possibile prendere in considerazione ulteriori fonti potenziali come testimonianze oculari o registrazioni video.
A tale scopo è stato sviluppato un metodo unico al mondo chiamato “Immersive-Witness-Interview (iwi®)” che utilizza testimonianze oculari e riprese video per la ricostruzione delle traiettorie di volo. Le informazioni vengono trasmesse in un ambiente 3D utilizzando il software IWA. I dati sulla traiettoria e sull'assetto di volo vengono ricostruiti sulla base delle informazioni disponibili da testimonianze e video. Le informazioni sulla traiettoria di volo ricostruita tengono conto delle possibili fonti di errore. La precisione della ricostruzione è visualizzata dal tunnel di errore. Le informazioni ricavate dalle testimonianze e dai video possono diventare fondamentali se i dati radar sono incompleti o non sufficientemente accurati a causa della riflessione del terreno. In alcuni incidenti le testimonianze ottenute a bordo dell’aeromobile hanno aiutato alla ricostruzione dell’intera dinamica dell’incidente |
Visualizzazione in tempo reale
La ricostruzione della dinamica di un incidente può diventare fin da subito complessa. La visualizzazione può aiutare fornendo materiale per la documentazione e la spiegazione dell'incidente.
Sempre più incidenti sono legati a "fattori umani". Pertanto la visualizzazione fotorealistica in tempo reale può aiutare a comprendere meglio lo scenario di un incidente da diverse prospettive. Cause di base come condizioni meteorologiche, tempo di reazione, deviazione, ecc. possono essere analizzate in un ambiente di realtà virtuale. La traiettoria di volo ricostruita e l'intero scenario dell'incidente, compreso il terreno e la geometria dell'aeromobile, vengono trasferiti alla realtà virtuale e, con IWR, offrono una rappresentazione realistica in tempo reale . Questo software, con il quale è possibile documentare scene particolari nel rapporto finale, può essere utilizzato dalle autorità durante l'analisi della sequenza dell'incidente. La tecnologia integrata di eye tracking consente inoltre un'analisi dettagliata del "fattore umano" nella riproduzione delle sequenze dell’incidente. |